|
Disponibile anche in Lingua Originale Sottotitolato Italiano
Miglior film francese
dell’anno, Premio della giuria al Festival di Cannes e candidato
agli Oscar come miglior film internazionale, “I MISERABILI”di Ladj
Ly sarà disponibile dal 18 maggio su MioCinema.it, la prima
piattaforma digitale dedicata al cinema d’autore che mette al centro
la sala cinematografica e il suo pubblico. |
“Non ci sono né cattive
erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori” (Victor Hugo) |
'La Maggior parte dei
delitti dell'uomo inizia dal vagabondaggio del fanciullo' (Victor Hugo) |
La SCHEDA e la RECENSIONE di MyMovies
Genere: Drammatico
Paese: Francia
Durata: 102 min
Regia:
Ladj Ly
|
|
I Miserabili, è un
film diretto da Ladj Ly, che segue la storia di
Stéphane (Damien
Bonnard), un agente di polizia che si trasferisce
dal comune francese Cherourg a Montfermeil, nella periferia di
Parigi. Stéphane si integra facilmente nella comunità del
piccolo centro e viene inserito nella squadra anti-crimine al
fianco dei colleghi Chris
(Alexis
Manenti) e Gwada
(Djibril
Zonga), due poliziotti esperti e dai metodi non
convenzionali. Presentato in concorso al Festival di Cannes del 2019, dove ha vinto il Premio della Giuria, I Miserabili è il primo film lungometraggio da regista del francese quarantenne Ladj Ly, filmmaker che lo ha realizzato a partire da un suo cortometraggio omonimo del 2017 che aveva ottenuto numerosi riconoscimenti (in particolare al prestigioso Festival internazionale del cortometraggio di Clermont-Ferrand) e una nomination al César per il miglior cortometraggio nel 2018. Ly, i cui genitori sono originari del Mali, è sempre vissuto a Montfermeil, comune francese di 24.951 abitanti situato nel dipartimento della Senna-Saint-Denis, noto soprattutto per essere la cittadina dove ha sede "Al sergente di Waterloo", la locanda dei Thénardier raccontata da Victor Hugo nel suo famosissimo romanzo "I miserabili". Proprio da qui, il titolo del film. Da sempre Montfermeil e le sue problematiche sociali sono al centro del lavoro registico di Ladj Ly, che vi ha girato diversi videoclip e il suo documentario 365 jours à Clichy-Montfermeil, girato dopo le rivolte avvenute nelle banlieu francesi nel 2005. Sempre nella sua città, nel 2018, il regista ha fondato una scuola di cinema gratuita all'interno degli Ateliers Médicis, chiamata Kourtrajmé13. I primi passi nel mondo del video e del cinema li ha mossi assieme ad altri cineasti ed artisti come Kim Chapiron, Romain Gavras, JR, e il collettivo Kourtrajmé. Nel 2016 ha co-diretto, assieme a Stéphane De Freitas, il documentario A voce alta - La forza della parola. I Miserabili, che ha Cannes ha vinto anche il Prix CST destinato ad un artista-tecnico, andato a pari merito a Flora Volpelière per il montaggio e a Julien Poupard per la fotografia - è anche il film che è stato scelto per rappresentare la Francia ai Premi Oscar del 2020, concorrendo nella categoria per il miglior film internazionale. In patria, dove è uscito nel 2019, il film è stato visto da oltre un milione e 700mila spettatori, divenendo il maggior successo di pubblico di Le Pacte, la società fondata da Jean Labadie che l'ha distribuito nei cinema. Acclamato dalla critica, I Miserabili, secondo il Sunday Journal, ha colpito così tanto il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron da spingerlo a chiedere al governo di affrettarsi per trovare idee e agire per migliorare le condizioni di vita in quei quartieri e in quartieri analoghi in tutta la Francia. |
*****************************
![]()
|