| 
						… Classici del cinema 
			che ritrovano il grande schermo, che ritrovano l’incontro vivo con 
			il pubblico di una sala cinematografica. Capolavori di ogni tempo (e 
			senza tempo) che tornano ad essere prime visioni. E di prime visioni 
			di tratterà a pieno titolo, per le generazioni di oggi: perché è 
			solo la visione collettiva davanti a un grande schermo che può 
			recuperare, di questi film, l’autentica bellezza visiva, l’emozione 
			dirompente, e tutto il divertimento, il piacere, il brivido.La Cineteca di Bologna promuove insieme al 
									Circuito Cinema la distribuzione di una 
									serie di dieci grandi film nelle sale del 
									Circuito Cinema, diffuse sull’intero 
									territorio nazionale. si tratta, in tutti i 
									casi, di film restaurati con tecnologia 
									digitale negli ultimi anni, riportati quindi 
									a uno splendore e a una nitidezza visiva mai 
									raggiunti prima: in tutti i sensi, prime 
									visioni. I film saranno presentati in 
									versione originale con sottotitoli italiani.
 Basta aver assistito una sola volta alla proiezione di un grande 
			film restaurato in un festival o rassegna internazionale per 
			rendersi conto di quanto l’esperienza risulti coinvolgente per un 
			ampio pubblico. Le visioni televisive (peraltro sempre più rare!) o 
			su dvd (peraltro di qualità spesso modesta) vengono spazzate via 
						dalla presenza viva delle immagini su un vero schermo.
 |